Category: Video&Podcast Transcripts
32 – Passeggiata di notte con la nebbia (A walk in the fog) Easy Italian Stories
Ultimamente mangio spesso presto e poi vado a passeggiare dopo cena. In questo modo digerisco meglio e vado a dormire più leggero.
Anche se è inverno, i giorni sono corti e viene buio presto, vado comunque a passeggiare. Ultimamente c’è anche tantissima nebbia e tutto ha un’atmosfera da fantasmi.
A me piace andare su una collina in una zona dove non ci sono case. Lì si vedono sole le luci dei lampioni in lontananza e la nebbia copre le stelle in cielo.
Dalla collina mi piace guardare un paesino dove abitano 300 persone. Le luci dei lampioni sembrano come tanti occhi che mi guardano o come tanti diamanti nello spazio. Sento solo qualche animale selvatico che si muove.
Resto fermo a osservare quelle luci e la nebbia. Ad un certo punto vedo una luce sulla strada. Non sono sicuro se è ferma o si muove, ma poi sento il rumore di un motore elettrico e due persone dicono cose che non capisco.
Il motore funziona male con il freddo e si ferma ogni 5 metri. Alla fine si allontanano e resto a guardare le luci nella nebbia.
Vocabolario
- Ultimamente: lately / в последнее время
- presto: early / рано
- leggero: light / лёгкий
- buio: dark / темнота
- comunque: anyway / в любом случае
- Nebbia: fog / туман
- Collina: hill / холм
- lampioni: streetlights / фонари
- copre (coprire): covers / покрывает
- selvatico: wild / дикий
- Resto fermo (restare): I stay still / остаюсь на месте
- sento il rumore (sentire): I hear the noise / слышу шум
- si ferma (fermarsi): stops / останавливается
31 – Dimenticare la parola giusta (forgetting the right word) Easy Italian Stories
Marco non si ricorda mai i sogni della notte. Quando fa colazione, la sua fidanzata gli racconta i suoi sogni e Marco è invidioso.
Lui è abbonato ad una rivista di appassionati di sogni. Nella rivista molti dottori, psicologi e filosofi parlano dei sogni: di come fare bei sogni, di come evitare i brutti sogni. Però nella rivista nessuno parla di come essere coscienti durante i sogni.
Un giorno alle 6 e mezza di mattina Marco sogna che deve andare al lavoro. È già tardi ma Marco non si ricorda come smettere di dormire. Non si ricorda la parola giusta che serve per terminare il sonno.
Pensa, pensa “forse è alzarsi? No, alzarsi viene dopo”. Pensa, pensa “forse è lavarsi i denti? Ma no, lavarsi i denti viene ancora dopo”.
Sono le 6.45 e Marco inizia a lavorare alle 7.30. È tardissimo ma non riesce ancora a ricordarsi la parola giusta. “Forse è fare colazione? Ma no stupido. Fare colazione viene dopo lavarsi i denti. Ah sì, è andare in bagno. NOOOOO non è questa”Sono le 7 e non c’è traccia della parola giusta. A questo punto nessuno sa quando Marco riuscirà a svegliarsi. Qual è la parola?
Vocabolario
- si ricorda (ricordarsi): ricorda / помнит
- sogni: dreams / мечты
- racconta (raccontare): tells / рассказывает
- invidioso: envious / завистливый
- è abbonato (essere abbonato): is subscribed / подписан
- rivista: magazine / журнал
- evitare (evitare): to avoid / избегать
- smettere (smettere): to stop / прекратить
- non c’è traccia: there is no trace / нет следа
- riuscirà (riuscire): will succeed / преуспеет
30 – Nur e i denti d’oro (Nur and the golden teeth) Easy Italian Stories
Un giorno Nur e suo papà sono seduti al bar. Ad un certo punto il bambino vede una donna con i denti d’oro.
La famiglia di Nur è molto povera e il bambino non conosce questo metallo prezioso.
Il piccolo chiede al papà: perché quella signora ha i denti gialli? il papà è sorpreso e, imbarazzato, non sa cosa rispondere.
Non vuole spiegare al figlio cos’è l’oro e che è un metallo così raro. L’uomo inizia a pensare a una risposta e vede una mela dorata sul banco di un negozio.
Allora il papà ha un’idea e dice al figlio che la signora ha mangiato una mela gialla. Per questo i suoi denti sono dorati adesso.
Il bambino è molto curioso e vuole provare anche lui. Il suo colore preferito è il rosso e va nel giardino.
Prende la legna, un fiammifero e accende un fuoco. Quando le fiamme sono alte, prova a mordere il fuoco.
Il papà è in salotto e sente un urlo. Allora va in giardino e vede Nur con una mano sulla bocca.
Il bambino piange e il papà capisce cosa è successo. Allora decide che non si vergognerà più di essere povero e racconta al figlio tutta la verità perché una bugia ha quasi fatto del male a suo figlio in maniera permanente.
Vocabolario
- ad un certo punto: at a certain point / в какой-то момент
- d’oro: golden / золотой
- povera: poor / бедная
- prezioso: precious / драгоценный
- sorpreso (sorprendere): surprised / удивленный
- imbarazzato (imbarazzare): embarrassed / смущенный
- spiegare: to explain / объяснять
- dorata (dorare): golden / золотая
- banco: desk / парта
- negozio: shop / магазин
- legna: firewood / дрова
- fiammifero: match / спичка
- accende un fuoco (accendere): lights a fire / зажигает огонь
- mordere: to bite / кусать
- urlo (urlare): scream / крик
- non si vergognerà (vergognarsi): will not be ashamed / не будет стыдиться
24 – I spent Christmas alone in Romania – Italian Vlog [Free Transcripts-4k] A2/B2
29 – La donna sdraiata a guardare l’asfalto (the woman laying down on the asphalt)
Bianca aveva letto una storia di una donna sdraiata sull’asfalto a guardare le stelle. Adorava questa storia e la leggeva quando si sentiva triste. Le piaceva immaginare il cielo che la donna vedeva con gli occhi.
Un giorno decide di incontrare lo scrittore della storia, che abitava nella sua città. Voleva chiedergli dove si trovava questa donna. Purtroppo lo scrittore era morto da 2 anni.
Allora Bianca decide di partire alla ricerca della donna e della strada per poter vivere la storia in prima persona.
Quando parte Bianca ha 23 anni e ha una vita lunghissima davanti. Una vita lunga come le strade che dovrà percorrere. Tutte le strade sembrano quella giusta ma non trova da nessuna parte la donna.
Dopo 420 mila chilometri Bianca non ha più energie, soldi e voglia di continuare quel viaggio. Allora una notte fredda e nebbiosa decide di sdraiarsi a guardare il cielo. Non ci sono le stelle ma tanto non ne ha bisogno perché ricorda a memoria la descrizione del libro.
Il mondo aveva bisogno di una donna sdraiata sull’asfalto… a guardare le stelle.
Vocabolario
- draiata (sdraiarsi): lying / лежащая
- Adorava (adorare): loved / любил
- si sentiva (sentirsi): felt / чувствовал себя
- Purtroppo: unfortunately / к сожалению
- in prima persona: in first person / от первого лица
- percorrere: to travel / путешествовать
- da nessuna parte: nowhere / нигде
- voglia: desire / желание
- nebbiosa: foggy / туманная
- tanto: anyway / все равно
- a memoria: by heart / наизусть
28 – Paul Bunyan e il bue blu (Paul Bunyan and the blue ox) Easy Italian Stories
Nella piccola città di Bemidji dello stato del Minnesota negli Stati Uniti del centro-nord, si trova la statua di Paul Bunyan e di Babe.
Paul Bunyan è un tagliaboschi gigante, alto più di 5 metri. Babe è un enorme bue blu. Le spalle di Bunyan sono ampie e dimostrano la sua forza fisica. I baffi neri, la camicia di robusto cotone a quadri neri e rossi e gli stivali di pelle raccontano un uomo di poche parole che lavora tanto.
La tribù indiana degli Ojibwe racconta che lo spirito protettore delle foreste, Nanabozho, ha combattuto contro Paul per impedirgli di tagliare gli alberi.
Paul era molto forte ma alla fine Nanabozho ha colpito il gigante con un pesce gigante e Paul è caduto a terra sul sedere. L’energia dello schianto ha lasciato due grandi buche nella terra. Oggi queste due buche sono riempite dall’acqua e si chiamano Red Lake superiore e inferiore.
Negli Stati Uniti ci sono tante statue di Bunyan e di Babe. A Klamath in California c’è la più alta di tutte: 15 metri il tagliaboschi e 11 metri il bue.
Vocabulary
- Si trova (trovarsi) – It is located / Находится
- Tagliaboschi – Lumberjack / Дровосек
- Bue – Ox / Бык
- Spalle – Shoulders / Плечи
- Ample – Broad / Широкие
- Dimostrano (dimostrare) – They demonstrate / Они показывают
- Forza – Strength / Сила
- Baffi – Mustache / Усы
- Camicia – Shirt / Рубашка
- Quadri – Plaid / В клетку
- Stivali – Boots / Сапоги
- Raccontano (raccontare) – They tell / Они рассказывают
- Protettore – Protector / Защитник
- Combattuto (combattere) – Fought / Сражался
- Impedirgli (impedire) – To prevent him / Чтобы помешать ему
- Colpito (colpire) – Hit / Ударил
- Caduto (cadere) – Fallen / Упал
- Sedere – To sit / Сидеть
- Schianto – Crash / Грохот
- Buche – Holes / Ямы
- Riempite (riempire) – Filled / Заполненные
23 – Cluj (Romania) is NOT the place to avoid Italians – Italian Vlog [Free Transcripts-4k] A2/B2
27 – Chiedere il bis (ask for an encore) Easy Italian Stories
Io mangio tantissimo. A volte mangio tanto perché ho fame, a volte mangio solo perché mi piace il cibo. Quando ci piace molto un piatto, in italiano “chiediamo il bis” perché vogliamo mangiare di nuovo la stessa cosa.
Se sono a casa, cucino sempre tanto così c’è sempre il cibo per “fare il bis”. Se sono al ristorante, chiamo il cameriere e chiedo se posso avere il bis. Di solito non è gratis e dobbiamo pagare. A volte però lo chef ci può offrire il piatto perché è contento che ci è piaciuto.
Una volta, in un ristorante ho chiesto 2 volte il bis e ho mangiato 3 kebab. Dopo 3 kebab è molto difficile camminare e quindi sono restato a dormire nel ristorante.
In italiano abbiamo una parola che ha già bis nel nome: biscotto, cioè “cotto due volte”. Gli antichi romani cuocevano due volte i biscotti e li portavano durante le lunghe marce militari. In questo modo i biscotti si conservavano per più tempo.
Vocabulary
- A volte – Sometimes / Иногда
- ho fame (avere) – I am hungry / Я голоден / голодна
- il cibo – The food / Еда
- un piatto – A dish / Блюдо
- chiediamo (chiedere) – We ask / Мы спрашиваем
- la stessa cosa – The same thing / То же самое
- cucino (cucinare) – I cook / Я готовлю
- cameriere – Waiter / Официант
- chiedo (chiedere) – I ask / Я спрашиваю
- gratis – Free / Бесплатно
- dobbiamo pagare (dovere, pagare) – We must pay / Мы должны заплатить
- contento – Happy / Довольный
- camminare – To walk / Ходить
- sono restato a dormire (restare, dormire) – I stayed to sleep / Я остался ночевать
- cuocevano (cuocere) – They were cooking / Они готовили
- durante – During / Во время
- marce – Rotten / Гнилые
- si conservavano (conservarsi) – They were preserved / Они сохранялись