Posted on Leave a comment

18 – Compro 1000 cuffie su Temu (I buy 1000 earphones on Temu)

https://youtube.com/shorts/T2NL3ulHLJE?feature=share

Quando salgo sui mezzi pubblici come il treno o l’autobus spesso c’è qualcuno che ascolta un video senza le cuffie

Il volume di questi video è molto alto. È così alto che tutti i passeggeri del bus riescono a sentire il suono del video. A me dà molto fastidio ma non so cosa dire a queste persone per farle smettere

C’è la possibilità che litighiamo, no? E quindi quale soluzione ho trovato? Sono andato su Temu, una piattaforma dove puoi comprare degli oggetti online. Poi ho comprato 1000 cuffie economiche, ma con il bluetooth. 

Adesso tutte le volte che prendo l’autobus o il treno, tengo due o tre paia di cuffie nello zaino. Così, quando una di queste persone sta ascoltando un video ad alto volume, io gli dico – Ciao, ti serve un paio di cuffie? Te le regalo!Finora questa tecnica ha sempre funzionato. In cambio di soldi, riesco a viaggiare tranquillamente.

Vocabulary

  • Salgo (salire : io salgo, tu sali) : to get on / in
  • Mezzi pubblici : public transportation
  • Spesso : often
  • Ascoltare (ascoltare) : to listen
  • Cuffie : headphones / earphones
  • Passeggeri : passengers
  • Riescono (riuscire : io riesco, tu riesci) : to be tablet to / to manage
  • Sentire : to hear
    • molto fastidio (dare fastidio) : to annoy
  • Smettere : to stop (doing something) / farlo smettere : to make him stop
  • Litighiamo (litigare) : to fight / to argue
  • Comprare : to buy
  • Oggetti : objects
  • Tengo (tenere) : to keep
  • Paia : pair
  • Finora : until know
  • Funzionare : to work (for a device or a technique)
  • In cambio : in exchange for
  • Tranquillamente : calmly
Posted on Leave a comment

17 – Cosa sarei diventato (What would I have become) Easy Italian Stories

https://youtube.com/shorts/s_fZCSDo_1M?feature=share

Io penso spesso a cosa sarei diventato senza l’università. Molti dei miei professori, pensate, alle scuole medie non avevano fiducia in me e mi avevano consigliato di fare un istituto professionale.

Quando avevi finito la scuola media, ti avevano consigliato qualcosa i tuoi insegnanti?

Io non li ho ascoltati ma ho invece ascoltato la mia professoressa di italiano. Lei mi diceva sempre che avevo talento per la letteratura e le poesie.

Oggi infatti continuo a scrivere storie e poesie. Mi piacerebbe poter vivere grazie alla scrittura ma oggi è difficile.

Quando avrò abbastanza soldi, forse lascerò il mio lavoro di insegnante e inizierò a scrivere a tempo pieno.

Quando avrai abbastanza soldi, cosa ti piacerebbe fare?

Molti dicono che l’intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani nella scrittura, tu cosa ne pensi?

Cosa saresti potuto diventare?

Vocabulary

  • Pensare a vs pensare di : “pensare a” is used to express the content of your thoughts while “pensare di” tells your intentions
  • Sarei diventato (essere diventato) : I would have become
  • Scuole medie : in the Italian school system we call “scuole mede” the 3 school years from the 10th to the 14th year of kids
  • (non) Avevano fiducia in me (avere fiducia) : the (did not) believe in me
  • Non li ho ascoltati (ascoltare) : I didn’t listen to them
  • Avevano consigliato (consigliare) : (they) suggested me
  • Mi piacerebbe : I would like to
  • Grazie a : thanks to
  • Scrittura : writing
  • Abbastanza : enough
  • A tempo pieno : full time
  • Sostituirà (sostituire) : (it) will replace

Posted on Leave a comment

16 – Ho scoperto una cosa (I discovered something) Easy Italian Stories

https://youtube.com/shorts/QA8PkiB9aOU?feature=share

Il mio vecchio computer era piccolo e gli altoparlanti non erano potenti. Quando facevo partire una canzone, il volume era molto basso. A volte pensavo di avere fatto un errore con i parametri dell’audio. Allora controllavo che il volume di sistema era al massimo o che il volume del programma era al massimo.

Quando ho comprato il mio nuovo computer, tutto è stato diverso. L’audio di questo computer è eccezionale. A volte è troppo e quindi ho iniziato ad abbassare il volume di YouTube al minimo. 

Dopo 4 mesi con il nuovo computer, oggi mi sono accorto che l’icona del volume di YouTube ha dimensioni diverse. La cosa strana è che quando l’icona è piccola sono contento e rilassato. Ma quando l’icona è più grande, sono triste,

All’inizio non capivo perché le dimensioni dell’icona modificavano il mio umore. Allora ho fatto dei test e ho capito.

Quando il volume è basso, l’icona è piccola. Quando il volume è alto, l’icona è grande e ci sono delle linee vicino all’altoparlante dell’icona. Queste linee rappresentano il suono. Quindi visto che il mio computer aveva un audio troppo potente, quando il volume di YouTube era al massimo mi dava fastidio. Ero triste quindi. Ma quando il volume di YouTube era basso, mi rilassavo ed ero felice. Incredibile. 

Vocabulary

  • Altoparlanti : speakers
  • Potenti : powerful
  • Facevo partire (fare partire) : to play (a song on music player or stereo)
  • Basso : low
  • Era (essere) al massimo : (it) was at maximum
  • Diverso : different
  • Troppo : too (much)
  • Abbassare : to reduce (volume)
  • Mi sono accorto (accorgersi) : to realize
  • Contento : happy
  • Rilassato : relaxed
  • Modificavano (modificare) : to change / to modify
  • Umore : mood
  • Rappresentano (rappresentare) : to represent
  • Visto che : since / given that
  • Dava fastidio (dare fastidio) : to annoy
  • Felice : happy

Posted on

15 – Affittare è un casino in italiano (Renting is a mess in Italian) Easy Italian Stories

https://youtube.com/shorts/UtNOJKIxgyA?feature=share

In questo periodo sto cercando un appartamento in affitto a Bologna. Io e la mia fidanzata abbiamo bisogno di un appartamento più grande. Abbiamo deciso di andare a convivere e il mio vecchio appartamento è troppo piccolo.

Prendere un appartamento in affitto è più facile che comprare un appartamento. Io prima affittavo un piccolo appartamento di 17 metri quadrati. La mia fidanzata affittava una stanza singola.

Molti proprietari di casa affittano le loro case in città perché vogliono trasferirsi in campagna. In campagna la vita è più rilassante che in città.

L’agente immobiliare era molto disponibile e mi ha spiegato che è meglio dire “prendere in affitto” se cerchi una casa. Se invece sei un proprietario si dice “affittare” o “dare in affitto”. Molti italiani fanno questo errore.

Domande

  • Tu vivi in un appartamento in affitto o hai comprato un appartamento?
  • Per te è meglio prendere in affitto o comprare?
  • Quanto sono grandi gli appartamenti nella tua città?
  • Quando è considerato troppo piccolo un appartamento? A quanti metri quadrati?

Vocabulary

  • Sto cercando : I am looking for [stare + -ando/-endo is use to make the “-ing” form in Italian]
  • In affitto : to rent
  • Fidanzata : girlfriend
  • Convivere : cohabit
  • Vecchio : old. If it’s used before the noun it means “previous” [il mio vecchio appartamento], if it’s used after in means “aged” [il mio appartamento vecchio]
  • Prendere in affitto : to rent
  • Affittare : to rent out. It’s improperly used as “to rent” by many Italians
  • Stanza singola : single room
  • Proprietario di casa : home-owner / land-lord / land-lady [proprietaria]
  • Trasferirsi : to move
  • Campagna : countryside
  • Agente immobiliare : real-estate agent 
  • Disponibile : available it’s used here as “willing to”
  • Spiegare : to explain
Posted on

14 – Ho tagliato i capelli (I had my hair cut) Easy Italian Stories

https://youtu.be/Dm2RwRw5UsI

La scorsa settimana ho tagliato i capelli. Ho avuto i capelli lunghi per 5 mesi. Ho voluto tagliare i capelli perché è arrivata la stagione fredda. 

Perché ho voluto tagliare i capelli? Perché è più facile asciugare i capelli dopo che faccio la doccia. In Italia le persone pensano che se rimani con i capelli bagnati ti ammali.

Sono voluto andare da un parrucchiere caro. Ho voluto vedere qual è la differenza tra un parrucchiere caro e uno economico.

Sapete qual è la differenza? La differenza è che il parrucchiere caro disinfetta gli strumenti da taglio, ha uno stile molto curato, si veste bene e il locale dove lavora è elegante.

Però penso che non ci sono grandi differenze nel risultato. Alla fine ho tagliato i capelli e non noto differenze con i parrucchieri dove sono andato prima.

Domande

  • Tu vai spesso dal parrucchiere?
  • Perché ti tagli i capelli?
  • Ti asciughi i capelli dopo che fai la doccia?

Vocabulary

  • Tagliare i capelli : it both means “ to cut the hair” or “to have your hair cut”
  • Ho voluto tagliare : we use “ho” because “tagliare” requires “avere” in the participio passato
  • Asciugare : to dry [used for hair, clothes not for food]
  • Fare la doccia : to take a shower
  • Rimanere : to stay
  • Bagnato : wet
  • Sono voluto andare : we use “sono” because “andare” requires “essere” in the participio passato
  • La differenza tra : the difference between
  • Disinfettare : sanitize
  • Strumenti : tools
  • Curato : lit. taken care of [in the sense of “groomed”, “polished”, “well-dressed”]
  • Si veste bene [vestirsi] : he dresses well [to dress]
  • Locale : studio [a place as a “hair-saloon”, a “bar” …]
Posted on

13 – Vorrei prenotare una camera (I would like to book a room) Easy Italian Stories

Ultimamente mi sono appassionato alle spa perché adoro la sauna. Un mese fa sono andato in un hammam. Al posto di scrivere una mail, ho chiamato la spa per prenotare:

  • Spa Fluidi della Salute, buongiorno. Come posso aiutarla?
  • Buongiorno, vorrei sapere se avete una camera libera per la settimana del 25 ottobre.
  • Per quante persone?
  • Siamo in due.
  • Certo, le andrebbe bene una camera con vista sul nostro bosco?
  • Sì, va benissimo. Sarebbe possibile fare il check in alle 8 di mattina? Io e la mia fidanzata partiremo di notte per evitare il traffico.
  • Adesso chiedo alla mia direttrice, ma penso che non ci saranno problemi.
  • Perfetto.
  • Potrebbe dirmi il suo nome e lasciarmi un numero di telefono o una mail??
  • Certo, Gianluca, tutto attaccato, Spaghettini. Il mio numero è : 450 45 261 821
  • Le dispiacerebbe farmi lo spelling del suo nome?
  • Certo, G come Gianluca, I come Imola, A come Ancona, N come Napoli, L come Lucca, U come Udine, C come Cosenza e A come Ancona.
  • Grazie mille. Confermo la prenotazione allora. Le mando i dettagli per messaggio. A presto.

A presto, buona giornata.

Vocabulary

  • Ultimamente : recently
    Adorare : to really love
  • Un mese fa [without accent] : a mont ago
  • Al posto di : instead [when used with a verb, we need the “infinitive” : al posto di mangiare = instead of eating]
  • Prenotare : to book / to reserve
    Aiutarla : la is feminine even if it’s referred to a man because “la” corresponds to “Lei” which is the formal pronoun in Italian [instead of “voi” that is used only for plural]
  • Vorrei sapere : I would like to know
  • Le andrebbe bene : would it suit you
  • Con vista : with a view
    Bosco : wood [like a forest]
  • Sarebbe possibile : would it be possible
  • Potrebbe dirmi : could you tell me
    Tutto attaccato : all together [without dividing it]
  • Dispiacere (le dispiacerebbe) : to mind [would you mind]
  • Imola, Ancona, Napoli, Lucca, Udine Cosenza sono città italiane

Posted on

12 – Fare le condoglianze (Offering your condolences) Easy Italian Stories

Quando muore qualcuno è un evento triste ma fa parte della vita. In italiano per aiutare o essere vicini ai famigliari della persona morta, diciamo alcune frasi come : 

  • “Le mie condoglianze” o solamente “condoglianze”
  • Mi dispiace molto” / “mi dispiace molto per quello che è successo
  • “Ti sono vicino” se sei un uomo o “ti sono vicina” se sei una donna
  • Fatti forza” / “fatti coraggio

Quando una persona muore, la famiglia del defunto (un altra parola per dire “morto”) organizza una veglia funebre e un funerale. In Italia si devono aspettare 24 ore dopo la morte di qualcuno prima di organizzare un funerale. 

Per questo motivo, prima del funerale le famiglie organizzano la veglia funebre. La veglia funebre di solito è organizzata nella casa del morto, se è abbastanza grande, oppure è organizzata in una struttura dedicata

In Italia le aziende che si occupano delle persone morte e di organizzare tutto si chiamano onoranze funebri. La famiglia del defunto può scegliere di far cremare il defunto o di farlo mettere nella bara. I defunti cremati vengono messi in un vaso di solito. I defunti nelle bare vengono messi sotto terra.

Vocabulary

  • Muore : third person of the verb “morire” (to die)
  • Qualcuno : someone
  • Fa parte : (it) is part
  • Vita : life
  • Famigliari : members of the family / relatives
  • Condoglianze : condolences
  • Mi dispiace : I am sorry
  • Successo : past participle of the verb “succedere” (to happen)
  • Fatti forza / fatti coraggio : be strong, literally “make yourself strength / courage”
  • Defunto : deceased
  • Veglia funebre : funeral wake
  • Funeral : funeral
  • Si devono aspettare : you need to wait. Why is the verb in the third person plural and it’s preceded by “si? This is an impersonal verb, that is a verb where we don’t specify the person doing the action. The verb is plural because it refers to ore that is the plural of “ora” (hours). ATTENZIONE : don’t mistake the impersonal “si” for the reflexive “si”.
  • Dedicata : dedicated
  • Azienda . company
  • Onoranze funebri : mortuary / funeral home
  • Scegliere di : to choose
  • Fare cremare : to to have (the deceased) cremated
  • Bara : coffin
  • Vengono messi : (they) are put. The verb “venire” is often used for the passive form and it replaces the verb “to be”,
  • Sotto terra : underground.